L’importanza di essere resilienti

L’importanza di essere resilienti
Di Salvatore Rustici

La resilienza in Psicologia è la capacità di reagire in maniera positiva agli eventi traumatici e negativi, riprendendo in mano e riorganizzare in maniera positiva la propria vita.
La resilienza porta a possedere la capacità di riorganizzare la propria vita, restando sensibili alle opportunità positive che la vita ci offre.
Le persone che possiedono capacità resilienti, anche in momenti di grande sconforto, riescono, nonostante tutto a fronteggiare con efficacia le contrarietà avverse, dando un nuovo slancio alla propria vita, trovando in tutto questo, anche nuove opportunità potenzianti e stimolanti.

Fonte: Wikipedia ( Resilienza Psicologica.)

“ Le difficoltà rafforzano la mente, cosi’ come il lavoro irrobustisce il corpo.”

Ora siamo certi che tutti gli esseri umani, sono stati progettati per superare senza grosse difficoltà, successo e stress.
L’esempio lampante è l’evoluzione dell’uomo nei secoli, superando tutte le difficoltà umane di sopravvivenza a un infinità di predatori, guerre, carestie, pestilenze, ecc.
Noi siamo stati programmati per vivere quotidianamente con lo stress.
Per convivere in queste situazioni disagiate, abbiamo dentro di noi ( ereditato dal passato) la resilienza (resistenza Psicologica).
La maggior parte delle persone possiede questa importantissima caratteristica, per poter apprendere e superare in maniera indenne tutte le avversità che la vita ci pone.
Anche la Psicologia ha ribaltato il suo punto di vista: la resilienza fa parte degli esseri umani e non la fragilità.
Molti studiosi e ricercatori scientifici sostengono che le condizioni difficili e disagiate possono aiutare le persone a ritrovare un breve equilibrio psicologico e motivazionale.
Il termine resilienza proviene dalla metallurgia e indica la capacità di un metallo di resistere alle forze contrastanti che gli vengono applicate.
Per il metallo la resilienza è il contrario della fragilità.
Cosi’, anche nella psicologia la persona con caratteristiche resilienti è l’opposto della persona facilmente vulnerabile.
Quindi possedere la resilienza, significa andare avanti senza arrendersi anche di fronte alle avversità.
In definitiva, dovremmo perseguire i nostri obiettivi, fronteggiando in modo efficace gli eventi e le
interferenze che andremo ad incontrare durante il nostro percorso, trasformando cosi’, una sfida motivante, le difficoltà e gli ostacoli , come opportunità di crescita personale e potenziamento della propria esperienza.
Prendere in considerazione l’importante significato della resilienza anche nello sport del tennis, significa ,da parte degli allenatori e Coach, di programmare strategicamente gli allenamenti sia tecnici che mentali, per sviluppare questa importantissima risorsa , già esistente dentro noi.

0Shares
Aggiungi ai preferiti : permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *